L’Italia è uno dei Paesi più belli del mondo, si sa.
Ma esiste un luogo fra tutti in cui decidere di convolare a nozze. La Puglia. Un angolo di paradiso, uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti al mondo. Gli ulivi secolari, il profumo del mare, il sole, la corposità dei vigneti ricamano i dettagli di un posto unico, meraviglioso e inimitabile.
DOVE SPOSARSI IN PUGLIA: i luoghi più suggestivi
Sempre più persone, provenienti da ogni parte del mondo, scelgono di sposarsi in Puglia. Valle d’Itria, Fasano, Monopoli, Savelletri, Ostuni, Otranto, Bari, Capitolo, Andria, Bisceglie, Trani sono alcuni esempi.
Ognuna di queste cittadine regala possibilità uniche, in grado di adattarsi alle esigenze più diverse degli sposi, con il solo obiettivo di rendere speciale il giorno del sì. Torre Maizza, Il Trappetello, Abbazia San Lorenzo, Borgo Egnazia, Masseria San Nicola, Masseria Torre Coccaro, Plenilunio alla Fortezza, Villa Carafa, Tenuta Donna Lavinia, Villa de Grecis, Tenuta Pinto; sono fra le location pugliesi più rinomate, eleganti e raffinate della regione. Ognuna di esse presenta caratteristiche esclusive; capaci di soddisfare i desideri dello sposo e della sposa, a seconda che si ami un ambiente più moderno o più tradizionale, immerso nel verde e a tema country chic.
MATRIMONIO DI SERA: dire sì sotto le stelle
Una delle scelte più gettonate negli ultimi tempi è dire sì sotto il cielo stellato. Il matrimonio serale è un’alternativa sofisticata, adatta agli amanti dei tramonti, degli ambienti eleganti e delle notti lunari. Sposarsi di sera in Puglia poi, è il connubio perfetto. Ma perché scegliere un matrimonio serale?
- ATMOSFERA: ciò che rende speciale un matrimonio di sera è senza dubbio l’atmosfera. Le luci tra gli ulivi pugliesi, i prati, le lanterne che piovono dai rami, la luna riflessa nell’acqua. Di fronte, alcuni dei paesaggi più belli di sempre. In alto, il cielo stellato a coronare il sogno della vostra vita.
- UNA CENA FAST: la cena è una delle parti principali di un matrimonio, soprattutto in un luogo come la Puglia in cui il cibo rappresenta la tradizione. Ma durante i matrimoni è anche la parte più lunga. Sposarsi di sera è la soluzione ideale per non appesantire gli ospiti, .
- INFORMALITÀ: sempre raffinato e curato nei dettagli, il matrimonio serale ha la grande capacità di rendere tutto molto più informale e facile da affrontare. L’oscurità della sera regala confidenza tra gli invitanti scacciando via ogni ansia e preoccupazione.
- MUSICA DAL VIVO: invitare una band a suonare dal vivo è sempre una chicca. Regala al matrimonio una nota di buon gusto ed eleganza. In un matrimonio di sera, la cosa è ancora più accentuata dal fatto che la band si esibirà all’aperto, tra luci, candele e chitarre acustiche.
- DIVERTIMENTO: nota finale ma mai meno importante. Anche di sera, un matrimonio deve essere divertente, pieno di vita. Deve attivare la vivacità degli ospiti e non bisogna mai correre il rischio che questi si addormentino. La soluzione ideale per ravvivare gli animi degli invitati è il PhotoBooth. Con l’aperitivo, durante la cena o in chiusura, è sempre il momento di “travestirsi” e scattarsi una foto in compagnia. Grazie a PhotoBooth, ogni scatto può essere stampato al momento e portato a casa in modo da rendere indimenticabile quel momento in particolare e tutto il tuo matrimonio.